Streetwear e festival: lo stile urbano sotto il palco

Streetwear e festival: lo stile urbano sotto il palco

I grandi eventi musicali e street festival sono l’occasione perfetta per mescolare stile metropolitano e passioni personali, e lo streetwear da calcio non fa eccezione. A concerti come Home Festival o eventi come il Milano Street Food Festival si vedono sempre più outfit ibridi: jersey nelle serate estive, bomber leggeri per le notti in piazza, abbinati a accessori tipicamente urban. Bomberia coglie questa crossover proponendo capi versatili, adatti sia a tifare allo stadio sia a ballare sotto il palco. Un classico esempio: una maglia Bomberia con stampa colorata e logo discreto, capace di stare bene sia con un paio di pantaloni cargo che con degli shorts streetwear.

Il brand organizza anche pop-up shop itineranti nei pressi dei festival più cool, per avvicinare i fan del calcio all’ambiente musicale. Con workshop di graffiti rap e installazioni a tema sportivo, Bomberia trasforma lo streetwear in un ponte tra tribune e platee. E naturalmente, non manca la capsule collection dedicata: per una manifestazione estiva Bomberia ha realizzato t-shirt con grafica a onde di equalizzatore colorate come le luci di una consolle, messe in risalto dal taglio contemporaneo del capo. Il risultato è un look che parla sia il linguaggio del beat sia quello del tifo.

Questa contaminazione esalta anche l’importanza degli accessori: una bandana con inserti riflettenti o uno zainetto tecnico Bomberia diventano compagni ideali sotto il palco. Il messaggio è che essere fan di calcio o di musica è spesso la stessa cosa per molti giovani, ed il marchio risponde con outfit “two-in-one”. In un concertone come in un match decisivo, indossare un bomber Bomberia significa condividere emozioni e appartenenza. Streetwear e festival si confermano così due mondi affine, dove lo stile urbano trova la sua massima espressione.